Eretta su una precedente edificazione benedettina nel XII sec. rivista in epoca cistercense, l’attuale basilica (1305 abate Gualtiero da Lodi ‐ 1335 abate Nordio di Treviso) presenta la tipica costruzione a pianta latina con la facciata rivolta a ponente e l’abside rivolta a levante proprio come prevedeva la simbologia cistercense.
-
Giro dei laghi di Revine10 agosto 2017
-
LIBRO DEGLI OSPITI30 novembre 2016
-
DA MONACO A VENEZIA PASSANDO PER ARFANTA22 novembre 2016
-
via dell’acqua – Cison di Valmarino22 ottobre 2017
-
COMPOSIZIONI FLOREALI5 settembre 2023
-
Passeggiata Tarzo – Le Noci30 marzo 2020
-
Agri-aperitivo3 settembre 2019